Notizie in Primo Piano
All
Bandi Ricerca
La Malattia
Riunioni
Progetti
Bandi di Ricerca
Vincitore A. Struempell Prize 2022
Vincitore A. Struempell Prize 2022
Comitato Scientifico AiVips
Comitato Scientifico AiVips
Collaborazione Italia Francia su progetto SPG4
Collaborazione Italia Francia su progetto SPG4
Progetto CRISPR CASE 9
Progetto CRISPR CASE 9
Ricerca Scientifica sulle P.S.E. 2021
Ricerca Scientifica sulle P.S.E. 2021
SPG7, scoperto il meccanismo patogenetico
SPG7, scoperto il meccanismo patogenetico
V Convegno Nazionale AIViPS 2021: presentazioni
Convegno Nazionale AI ViPS 2021
Convegno Nazionale AI ViPS 2021
Riunione MACRO AREA SUD 17 GIUGNO 2023
RIUNIONE MACRO AREA SUD 2023
RIUNIONE MACRO AREA SUD 2023
Progetto Montagna 2020
Progetto Montagna 2020
Progetti Vips 2023
Progetti Vips 2023
Gruppo FB chiuso AIViPS ETS
Gruppo FB chiuso AIViPS ETS

Le Paraparesi Spastiche Ereditarie (Hereditary Spastic Paraplegias-H.S.P.)

rappresentano un gruppo di patologie neurodegenerative dalla notevole eterogeneità clinica e genetica, caratterizzato in maniera predominante dalla presenza di ipostenia e spasticità a carico degli arti inferiori, con iperreflessia osteo-tendinea e risposte plantari in estensione (Harding AE, 1993)

Incidenza
Allo stato attuale delle conoscenze, la sua incidenza è stimata attorno a valori di 2-9 casi ogni 100.000 soggetti, ma è sicuramente destinata ad aumentare con la consapevolezza della malattia e con l’affinamento delle procedure diagnostiche.
Classificazione
Le Paraparesi Spastiche Ereditarie vengono classificate in forme pure e forme complicate.
Genetica
Le P.S.E. possono essere ereditate con modalità autosomica dominante, autosomica recessiva o recessiva legata all’X; fino ad oggi sono stati identificati 75 loci genici.
Diagnosi
Elementi importanti che suggeriscono una diagnosi di P.S.E. sono l’età e la modalità d’esordio del disturbo della deambulazione, la sua progressione, la presenza di una storia familiare e di altre caratteristiche cliniche associate
Entra a far parte della ns. associazione.
  • Sostenitore
  • € 30
  • annuale
  • Quota associativa annuale
  • Tessera Associazione
  • Partecipazione Eventi
  • Newsletter Dedicata
  • Seleziona
  • POPULAR
  • Benefattore
  • € 60
  • annuale
  • Quota associativa annuale

    Donazione

  • Tessera Associativa
  • Partecipazioni Eventi
  • Newsletter Dedicata
  • Menzione sito web
  • Seleziona
  • Angel
  • € 120,00
  • annuale
  • Quota associativa annuale

    Donazione speciale

  • Tessera Associativa
  • Partecipazione Eventi
  • Newsletter Dedicata
  • Menzione sito web
  • Eventi Dedicati
  • Seleziona