Con il progetto Seed Grant Fondazione Telethon prosegue il suo impegno al fianco delle associazioni di pazienti, che si attivano per raccogliere fondi da investire in ricerca sulla malattia di loro interesse. "Abbiamo deciso di mettere al servizio di questo sforzo delle associazioni, tutte le competenze che Telethon ha costruito nell'arco di questi anni, in particolare le competenze di valutazione dei progetti di ricerca medico scientifica e del loro monitoraggio", commenta Fondazione sull'argomento Seed Grant. Da questa scelta nascono i bandi SEED GRANT: "seed" in inglese significa seme, proprio perché questi progetti vogliono selezionare e lanciare dei semi nel campo della ricerca, che speriamo possano germogliare.
I bandi, che vengono aperti su malattie rare specifiche, hanno lo scopo di consentire ai ricercatori di apportare nuova conoscenza il cui contributo sia significativo per la miglior comprensione della malattia e per l'individuazione di approcci terapeutici.
La partecipazione all'iniziativa Fall Seed Grant è aperta a tutti i ricercatori che lavorino in strutture di ricerca italiane pubbliche o private non profit, inclusi gli Istituti Telethon, compresi ricercatori attualmente finanziati da Fondazione Telethon.
Il 6 marzo scorso sono stati annunciati i vincitori del Fall Seed Grand 2022; ci fa molto piacere comunicare che grazie all'impegno dell'Associazione Italiana Sindromi Atassiche (AISA) E DI TELETHON sarà finanziato un progetto su una particolare forma di atassia spastica ereditaria, la paraplegia spastica di tipo 7 (SPG7).
A condurlo sarà la dottoressa Alessandra Rufa dell'Università di Siena, che si concentrerà sulla sintomatologia oftalmologica della malattia, cioè i danni a carico del nervo ottico che si manifestano già in età infantile e possono portare nel tempo a perdita della vista.
Ringraziamo AISA, per la grande generosità che ha mostrato, scegliendo di finanziare questo progetto, valutato eccellente da una Commissione di esperti scientifici internazionali.
Il Progetto: Studio dei movimenti oculari e del nervo ottico in una forma di atassia, la paraplegia spastica 7