A.I.Vi.P.S.
  • Home
  • ViPS
      • Back
      • L'Associazione
      • Scopi dell'associazione
      • Diritti del Disabile
      • La Malattia
          • Back
          • Centri di diagnosi e cura
          • Centri ITASPA
          • Centri di riferimento per le P.S.E. del Progetto Daisy
  • Come aiutarci
  • News
      • Back
      • News
      • Press Area
  • Info Utili
      • Back
      • Centro Nazionale Malattie Rare e Sportelli M.R.
      • Partnership
      • Esperienze
          • Back
          • Giacomo
          • Marco
          • Nunzio
          • Francesca
          • Serena
          • Simona
          • Mario
          • Luigi
  • Contatti

Ladies Circle Torino per AIViPS ETS 2022

Il Ladies Circle è un'Associazione internazionale formata da giovani donne di età compresa tra i 18 e i 45 anni, fondata nel 1930 in Gran Bretagna per favorire l'amicizia fra giovani donne sul piano locale e internazionale e agisce in conformità al motto "Friendship and Service".
I vari circoli, in tutto il mondo, organizzano incontri e conferenze per approfondire la conoscenza di temi e problematiche di attualità, al fine di sensibilizzare le socie e la comunità in cui viviamo e con l'obiettivo di raccogliere fondi da donare in beneficienza.
A livello nazionale il Ladies Circle è nato nel 1974 con il primo Circolo a Rimini; il Circolo di Torino è stato inaugurato il 16 febbraio 2019, dopo qualche anno di "ristrutturazione interna" e al momento può contare su ben 7 socie attive e 3 socie amiche frequentatrici.
Per l'anno sociale 2021-2022, il Ladies Circle Italia ha supportato "Notturno Onlus", un'Associazione fondata nel 2018. I due anni precedenti il Ladies Circle nazionale ha supportato l'Organizzazione non governativa "Emergenza sorrisi" che si occupa di bambini affetti da labbro leporino, palatoschisi, malformazioni del volto, esiti di ustioni, traumi di guerra, cataratte e altre patologie invalidanti in paesi in via di sviluppo.
Il Ladies Circle 6 di Torino ha invece sostenuto in questi anni varie associazioni fra cui "Io sto con il Regina Margherita" e la Regione Piemonte per l'Emergenza Covid.

Quest'anno Ladies Circle sosterrà anche AIViPS ETS e per questo la ringraziamo immensamente!

Gruppo chiuso di FB AIViPS ETS

Un nuovo nome per il gruppo chiuso Facebook di AIViPS ETS, perché sia più facilmente ricercabile. Ass. It. Vivere la Paraparesi Spastica ETS  https://www.facebook.com/groups/317582312142

Per chiarezza vi scriviamo alcune informazioni sull'Associazione AIViPS ETS, Associazione Nazionale per le P.S.E.
L'Associazione ha una Pagina FB ufficiale, istituzionale https://www.facebook.com/VipsOnlus , in cui si troveranno news sull'associazione, link alle novità del sito e varie sulle attività in corso.
Esiste poi un gruppo chiuso ufficiale dell'Associazione in cui poter scambiare info sulle PSE, non vedibili da altri, se non le persone del gruppo. https://www.facebook.com/groups/317582312142
 
Per avere informazioni specifiche ed avere una risposta dall'associazione o per scambiare informazioni , vi preghiamo di utilizzare i canali ufficiali dell'associazione.
Mail Associazione è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.aivips.it
Tel. +39 392 9825622 Lunedì, mercoledì e venerdì
L'iscrizione ai gruppi FB non costituisce iscrizione all'Associazione, lo scriviamo per chiarezza, perché ci è capitato più volte che le persone pensassero di essere iscritte all'Associazione, essendosi iscritte ai gruppi Facebook.
Grazie!
 

Evento di sensibilizzazione e screening-Palermo

Si parlerà di Malattie Rare e di Sport Venerdì 4 e sabato 5 novembre a Conca d'Oro, Palermo.


Evento in collaborazione con:
ACMT Rete per la Charcot Marie Tooth
ViPS ETS
AISA Onlus
CIPD Italia Onlus - Famy Onlus

Fitwalking Ottobre 2022

Grazie a tutti i pazienti, amici, familiari sardi che hanno partecipato alla Fitwalking 2022 per raccogliere fondi e fare informazione per l'Associazione AIViPS ETS.

Macro Area Sicilia

Un grazie particolare ai medici che si sono resi disponibili nell'organizzare una mezza giornata di approfondimento sulle PSE ed alla socia Alessandra Strano per il suo aiuto sul territorio. Nuovi incontri, nuove condivisioni tra pazienti di PSE e loro caregiver in Sicilia. E' importante fare Rete per aiutarsi ed aiutare. 

Presentazioni :

Paraparesi Spastiche Ereditarie, Professoressa O. Musumeci

Il Trattamento della Spasticità: il punto di vista del neurofisiologo, Dottoressa C. Terranova

.

  1. RIUNIONE MACRO AREA SICILIA- 1 OTTOBRE 2022
  2. Progetti ViPS ETS 2022
  3. Adolf-Struempell-Prize for HSP-Therapy 2022
  4. Carta Europea della Disabilità (CED)

Pagina 5 di 43

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Come Aiutarci
  • Donazioni
  • Pc usati
News
  • News
  • Press Area
Legal
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Social
  • Twitter
  • YouTube
  • Facebook
Associazione Italiana Vivere la Paraparesi Spastica Ereditaria ETS. info@aivips.it C.F. 94049270153 All rights reserved.
© 2020 by powered by WebMarkeThink.it. All rights reserved.
We use cookies to improve our service for you. You can find more information from our Cookie Policy