Dal 12 al 19 dicembre andrà in onda la 32esima edizione della maratona televisiva sulle reti Rai, una partnership nata per dare voce ai bambini e alle famiglie che si trovano ad affrontare una malattia genetica rara e per portare nelle case degli italiani l’impegno di Fondazione Telethon nella ricerca scientifica.
Come sempre sarà una settimana intensa, in cui verrà dato risalto alle storie di pazienti e all’importanza nel sostenere la ricerca per costruire un futuro.
Si partirà sabato 11 dicembre con l’accensione del numeratore durante la diretta di “Ballando con le Stelle”.
La Maratona proseguirà poi, domenica 12 dicembre con il CHARITY SHOW e terminerà domenica 19 dicembre con I Soliti Ignoti Speciale Telethon, puntata in diretta per Telethon.
Quest’anno si parlerà anche di paraparesi spastica, raccontando la storia di Edoardo, sabato 18 dicembre a Studio Telethon su RAI 1 alle ore 18.00, in quanto è stato finanziato, con il bando 2020, il progetto della Dottoressa Cinzia Rinaldo su SPG4:
https://www.telethon.it/cosa-facciamo/ricerca/progetti-finanziati/innalzare-i-livelli-di-spastina-mediante-inibizione-della-sua-degradazione-un-possibile-approccio-terapeutico-per-la-paraplegia-spastica-ereditaria-hsp/
Lo strumento di riferimento per la programmazione (che vi invitiamo dunque a consultare quotidianamente) dettagliata definitiva del palinsesto, pubblicata GIORNO PER GIORNO è sul sito www.telethon.it.
Siate #presenti con tutti noi durante la Maratona a sostegno della ricerca!