Conoscenza scientifica e pubblica
Primo obiettivo è quello di farci conoscere.
Come una formica lavora duramente durante l'estate per raccogliere le provviste che le saranno utili durante l'inverno, così noi dobbiamo raccogliere informazioni e tante adesioni per conoscerci e farci conoscere, sia dall'opinione pubblica, sia soprattutto in campo medico e scientifico.
Qualità della vita
Dal momento che non è ancora nota una cura definitiva, è fondamentale per i malati un programma di fisioterapia continuativa e specializzata.
Altre forme di riabilitazione potrebbero essere: in acqua, l'agopuntura, lo sport adattato, tutto quello che potrebbe aumentare la Qualità della Vita dei malati di P.S.E. mantenendo le funzioni motorie il più a lungo possibile.
Punto di riferimento
L'associazione si pone come punto di riferimento per raccogliere informazioni, segnalazioni e problematiche di persone affette dalla paraparesi spastica e non, al fine di capire le effettive esigenze dei malati e delle loro famiglie.